L’assemblea è indetta in prima convocazione per il giorno 12 LUGLIO 2023 alle ore 7.00, presso la sede della C.M.A. e ove occorra in seconda convocazione per 15/07/2023 alle ore 10,00 in PRESENZA O IN VIDEOCONFERENZA in base alle disposizioni sotto esposte:
L’articolo 3 comma 10-undecies del DL 198/2022, il cosiddetto decreto Milleproroghe 2023, convertito con la Legge n 14 pubblicata in GU n 49 del 27 febbraio 2023 dispone che “all’articolo 3, comma 1, alinea, del Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15, le parole: 31 luglio 2022 sono sostituite dalle seguenti: 31 luglio 2023”.
Per società, società cooperative, associazioni e fondazioni, sarà possibile, fino alla data del 31 luglio 2023:
- prevedere la partecipazione alle assemblee sociali con modalità telematica, anche in deroga a diverse previsioni statutarie;
- prevedere la possibilità dell’espressione del voto nelle assemblee sociali con modalità elettronica o per corrispondenza, anche in deroga a eventuali previsioni statutarie, purché si riesca a garantire l’identificazione del votante;
- svolgere le assemblee sociali anche con modalità completamente telematica, senza che ci sia la necessità che si trovino nello stesso luogo il presidente, il segretario o il notaio;
- obbligare, in talune situazioni, alla partecipazione tramite rappresentante designato.
con il seguentee ordine del giorno:
- Insediamento della Presidenza;
- Nomina della Commissione Verifica Poteri;
- Relazione del Presidente sul Bilancio al 31.12.22 della C.M.A.
- Relazione del Collegio Sindacale sul Bilancio al 31.12.22 della C.M.A.
- Approvazione del Bilancio al 31.12.22 della C.M.A.
- Nomina conferma amministratore per cooptazione a consigliere di Amministrazione
- Dimissioni e nomina di un amministratore
- Nomina dell’organo di controllo COLLEGIO SINDACALE e revisore dei conti